|
letiziaenri |
|
Studentessa Diagnostica Beni Cuturali Nuovo utente 
Posts: 3
|
Salve a tutti. Sono una new entry quindi spero di non sbagliare le tecniche di dialogo... Sto preparando per un esame un ipotetico progetto di restauro su un manufatto in ferro. Sto purtroppo anche scoprendo a mie spese che sull'argomento non č mai stato forse scritto o fatto molto, perchč sul web riesco a trovare molto poco. Cosģ chiederei a qualcuno del forum se si conoscono dei restauri svolti in questo campo e dove potrei trovarne le informazioni. Grazie e complimenti per questo bellissimo Forum Attendo con ansia... |
| Letizia Scarsi  |
|
|
|
|
letiziaenri |
|
Studentessa Diagnostica Beni Cuturali Nuovo utente 
Posts: 3
|
Chiedo scusa, volevo sapere cosa significa il simbolo di fianco a "metallo"
Grazie Letizia Scarsi |
| Letizia Scarsi  |
|
|
|
|
Jole Marcuccio |
|
Posts: 441
Location: Bergamo
|
dipende cosa intendi con manufatto in ferro, se sono armi ad esempio ci sono molti restauri documentati. Puoi sfogliare OPD e sicuramente trovare ciņ che cerchi. |
| Jole Marcuccio
|
|
|
|
|
admin |
Febbraio 1, 2006, 11:14pm |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
Letizia, se ti riferisci all'immagine  č il simbolo usato per contraddistinguere un tema che ha per oggetto una domanda |
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
letiziaenri |
|
Studentessa Diagnostica Beni Cuturali Nuovo utente 
Posts: 3
|
No, chiedevo il simbolo a forma di lettera. Visto perņ che ho ricevuto una risposta da jole, significa che non ho sbagliato nulla. Grazie |
| Letizia Scarsi  |
|
|
|
|
Adamantio |
|
Dottore in Chimica - Consulente Restauro  
Posts: 933
Location: Torino e Aramengo (AT)
|
Conservazione e restauro dei metalli darte, M. Marabelli Accademia Nazionale dei Lincei, Roma (1995).
E' un buon libro anche se ha qualche annetto. Non č di facilissimo reperimento ma girando un po' per le biblioteche dovresti trovarlo. Si tratta estesamente del problema ferro. |
| Marco NICOLAMODERATORE AREA AGGIORNAMENTO PROFESSIONALEConservation Scientist - Diagnosta dei Beni Culturali Analisi chimiche, chimico-fisiche, petrografiche, biologiche... e ricerche per lo Studio, la Conservazione e il Restauro del Patrimonio Artistico sito: http://www.adamantionet.com |
|
|
|
|
eathan |
|
Nuovo utente 
Posts: 5
|
dipende cosa intendi con manufatto in ferro, se sono armi ad esempio ci sono molti restauri documentati. Puoi sfogliare OPD e sicuramente trovare ciņ che cerchi.
Scusate,OPD che cosa č? |
| Massimo Marchesini |
|
|
|
|
admin |
Novembre 5, 2008, 11:31pm |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
Opificio delle Pietre Dure |
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
adry |
|
fabbro ferraio Utente recente  
Posts: 19
|
Ho fatto un breve elenco di libri nel topic (letto in ferro battuto) se ti puņ servire. Se per caso trovi il libro di Scott a un prezzo pił abbordabile fammelo sapere.
Adriano Cortiula |
| Adriano Cortiula |
|
|
|
|
cinnabarin |
|
restauratore - consiglio direttivo Cesmar 7  
Posts: 805
Location: Milano-Varese
|
per questa, ed altre ricerche bibliografiche credo sia utile ricordare il noto ICCROM dalla pagina web http://www.ICCROM.ORG dal menł: library catalogue: search: e trovi praticamente tutto quello che č stato scritto sulla conservazione in una ventina di paesi, sicuramente troverai materiale anche sui metalli. Se poi passi da Roma ti consiglio di passare una bella giornata in questa fantastica biblioteca, paradiso del restauratore\lettore. |
| roberto bestetti |
|
|
|
|